Behind the scenes della Collezione Fall Winter 24.25
Una video-intervista a Lorenzo e Alessandro, realizzata per raccontarvi la storia che ha dato vita alla nostra Collezione FW 24.25.
100% cotone: come riconoscerne la qualità.
La scritta “100% cotone” sull’etichetta genera in tutti l’effetto WOW, ma attenzione, perché questa dicitura non fornisce alcun elemento per capire la qualità della materia prima.
Cardatura e Garzatura. Che differenza c’è tra queste due lavorazioni tessili?
Cardatura e garzatura sono legate da un comune elemento, che è il protagonista di entrambe le lavorazioni: il cardo. Tuttavia, le due lavorazioni tessili hanno scopi completamente diversi e avvengono in due step della produzione ben distinti.
Design circolare: le 5 fasi del Life Cycle Assessment.
Nel mondo della moda e del lusso si punta sempre di più alla sostenibilità, ormai parte integrante della rinnovata strategia di business. Essere sostenibili, oggi, è una questione di numeri, percentuali e dati. Si tratta di valutazioni scientifiche degli impatti ambientali dell’intero ciclo di vita di un prodotto, chiamate anche “Life Cycle Assessment”.
Più lana per un fashion system più sostenibile.
Nella corsa all’oro dei brand per trovare soluzioni sostenibili, esiste già una fibra che risponde a molte delle esigenze di sostenibilità della Fashion industry: la lana. 100% naturale, rinnovabile e biodegradabile.
La nostra esperienza come testimonial a Impact Day 2022 by ZDHC
La nostra esperienza come azienda testimonial all’Impact Day 2022: l’evento annuale che si tiene ad Amsterndam per presentare i risultati della strategia ZDHC – Zero Discharge of Hazardous Chemicals e definire le strategie di sostenibilità future.